L’unicità del nostro Terroir nasce dalla perfetta unione tra le caratteristiche pedo-climatiche ideali per la coltivazione della vite ed il prezioso valore umano tramandato da decenni.
L’unicità del nostro Terroir nasce dalla perfetta unione tra le caratteristiche pedo-climatiche ideali per la coltivazione della vite ed il prezioso valore umano tramandato da decenni. Un legame indissolubile quello tra Terra e Uomo, capace di portare alla luce grandi vini, interpreti di uno stile unico nella ricerca dell’equilibrio perfetto.
Le viti crescono su terreni di natura argillosa, ricchi di minerali, caratterizzati da un sottile strato superficiale di carbonato di calcio, detto Caranto.
L’esposizione ai venti, prevalentemente serali, ottimi per abbassare le temperature e creare una netta escursione termica tra il giorno e la notte e la perfetta capacità di riserva idrica sono tutti fattori che rendono impareggiabili i frutti della vigna.
Una visione che mira a valorizzare il concetto di “Cru”, ovvero di singolo vigneto, atto a produrre i migliori vini, dalprofilo unico e riconoscibile, nell’obiettivo di preservare al massimo il patrimonio territoriale, ovvero la tipicità di un vino, riportandolo dalla terra fino alla bottiglia.
Partendo dalle Prealpi, ai piedi delle Dolomiti, si estende una vasta pianura caratterizzata dalla presenza di grandi fiumi, acque di risorgiva di provenienza dolomitica e terreni diversi. La grande passione e la cultura del viticoltore fanno il resto. Il risultato sono i grandi vini veneziani, meritevoli di tutte le tavole del mondo.
Scopri quali sono le novità di Ai Galli: i nuovi vini, gli eventi in cantina e quelli ai quali parteciperemo.
VINITALY 2022 è alle porte!
Il più importante evento dedicato al Vino Italiano giunto alla sua 54a edizione.
Dal 10 al 13 Aprile presso Veronafiere SpA - Fiera di Verona.
Appuntamento presso il PADIGLIONE 4 - STAND E3
Operatori, Sommelier e specialisti HORECA interessati ad un appuntamento possono contattarci a VENDITE@AIGALLI.IT
Massimo riconoscimento per il nostro Lison Classico DOCG ad Autochtona Award 2020! Un premio per raccontare al meglio le storie e le identità delle cantine che valorizzano il loro territorio di origine ed il patrimonio dei vitigni autoctoni italiani.
è una grande soddisfazione ricevere il Diploma di Eccellenza The WineHunter per i due vini più rappresentativi del nostro territorio: Lison Classico DOCG e Cabernet Franc "Selezione".
Il Merano WineFestival rappresenta uno degli eventi eno-gastronomici più prestigiosi d'Europa, punto di riferimento per i prodotti di eccellenza del nostro Paese.
Ci vediamo a Merano dal 6 al 10 Novembre!
In questo momento vogliamo essere vicini a tutti i nostri clienti.
Rimani a casa, il vino te lo portiamo noi!
Per informazioni e ordini:
- Chiama il numero 0421 799314
- Scrivi a vendite@aigalli.it
Puoi usare il modulo sotto per inviarci le tue richieste di informazioni, comunicarci idee, consigli, suggerimenti o per iscriverti alla nostra Newsletter (i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori). Iscrivendoti alla Newsletter potrai essere sempre informato sulle iniziative e sulle novità della nostra cantina e dei nostri prodotti.
* = Campo obbligatorio