Il risveglio della vite: un nuovo ciclo ha inizio

Hai mai visto delle gocce, simili a lacrime, fuoriuscire dall’estremità di alcuni tralci recisi della vite?

La primavera è alle porte, il sole riscalda la natura ed inizia a colorare i nostri paesaggi regalando bellissimi scenari.

Ma cosa sta succedendo nei nostri vigneti?

Durante il periodo invernale la vite si è spogliata della sua chioma ed è rimasta dormiente, in attesa del ritorno della primavera e quindi della risalita delle temperature. In questa fase si attua la potatura “secca”, al fine di selezionare i capi a frutto, dai quali si svilupperanno i germogli fruttiferi atti a generare la successiva produzione.
Con l’arrivo della primavera, il vigneto vive una situazione di lento risveglio: la vite riprende la sua attività linfatica, riattivando il metabolismo degli zuccheri e l’attività cellulare. La linfa comincia a scorrere fuoriuscendo nelle zone in cui sono stati effettuati i precedenti tagli di potatura per cicatrizzare la ferita rimasta aperta.
Questo fenomeno prende il nome di “pianto della vite”, il quale rappresenta il primo e chiaro segno di risveglio vegetativo della pianta con l’arrivo della bella stagione.

Il pianto della vite segna l’inizio della ripresa vegetativa del vigneto, nel periodo tra Marzo e Aprile, che proseguirà con la fase di germogliamento dei futuri tralci per generare la produzione della nuova annata.

News

Scopri quali sono le novità di Ai Galli: i nuovi vini, gli eventi in cantina e quelli ai quali parteciperemo.

Maggio 2023: gli eventi Ai Galli

"Porte Aperte" in Cantina
Domenica 28 Maggio


Apriamo le porte della nostra cantina a tutti i nostri amici, clienti ed appassionati.
Una giornata da vivere all'insegna del buon bere, con visite e degustazioni guidat...

Continua

Cena Degustazione Linea "Selezioni"

Cena Degustazione "Linea Selezioni" Ai Galli
Eleganza, Equilibro e Longevità: un viaggio alla scoperta di sette grandi vini firmati Ai Galli.
Sabato 27 Maggio, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier, dele...

Continua

5StarWines 2023: un grande successo!

Grandi soddisfazioni da questo VINITALY 2023!
La giuria internazionale del Concorso 5StarWines - the Book ha premiato due dei nostri vini più rappresentativi, Lison Classico DOCG e Chardonnay Linea "Selezione", rispettivamente con un punteggi...

Continua

Aprile 2023: gli eventi Ai Galli

Dal 2 al 5 Aprile a Verona torna in scena VINITALY, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino.
Sarà come di consueto un'importante occasione per ritrovarci o conoscerci, degustando tutte le nostre produzioni ...

Continua

CONTATTACI PER RICEVERE INFORMAZIONI SUI VINI O SULL'AZIENDA

Puoi usare il modulo sotto per inviarci le tue richieste di informazioni, comunicarci idee, consigli, suggerimenti o per iscriverti alla nostra Newsletter (i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori). Iscrivendoti alla Newsletter potrai essere sempre informato sulle iniziative e sulle novità della nostra cantina e dei nostri prodotti.
* = Campo obbligatorio

Ho letto le informazioni sulla protezione dei dati personali.

Ai Galli S.S.A.

Via Loredan, 28 30020 Pramaggiore (VE) - Tel. (+39) 0421 799314 - Fax (+39) 0421 203350 - e-mail: info@aigalli.it - P.Iva 04633680279

Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale

Area Riservata - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits