Vinicultura è amore per il vino, dalla terra culla delle viti e dei suoi frutti, all’arte della trasformazione dell’uva.
Vinicultura è amore per il vino, dalla terra culla delle viti e dei suoi frutti, all’arte della trasformazione dell’uva. L’amore per le cose fatte bene si concretizza in una particolare attenzione per il lavoro svolto in vigna, con l’obiettivo di ottenere la massima qualità delle uve in ogni annata, consapevoli che tutto ciò rappresenta la base di partenza fondamentale per la creazione di vini che riflettano le qualità di eleganza ed equilibrio.
Un viaggio che dura un anno intero: un impegno che si sviluppa nell’arco delle quattro stagioni e che ci permette di ricevere in dono il frutto della vite, l’uva che diverrà vino.
Tutte le operazioni agronomiche, dalla gestione del vigneto agli interventi a suo supporto, sono condotte nel massimo rispetto della natura e della sua integrità, integrando i saperi della tradizione con le più moderne tecniche e tecnologie in ambito viticolo.
Il rispetto per la materia prima, deriva dal profondo legame con la vite e la sua storia.
È su questo concetto che si basa la nostra filosofia di volere preservare e valorizzare i vigneti più vecchi, forti della loro capacità di donare un frutto integro nel preservare, e portare poi con sé nel vino, la massima espressione del nostro Terroir unico.
La ricerca della qualità senza compromessi è il fine che guida ogni passo, e la passione è ciò che ci anima a farlo.
Un anno nel vigneto: un percorso fatto di persone, attese e gioie.
Un percorso che vogliamo condividere con tutti.
Un impegno condiviso nell'ottenere in dono i frutti della vite.
Scopri quali sono le novità di Ai Galli: i nuovi vini, gli eventi in cantina e quelli ai quali parteciperemo.
VINITALY 2022 è alle porte!
Il più importante evento dedicato al Vino Italiano giunto alla sua 54a edizione.
Dal 10 al 13 Aprile presso Veronafiere SpA - Fiera di Verona.
Appuntamento presso il PADIGLIONE 4 - STAND E3
Operatori, Sommelier e specialisti HORECA interessati ad un appuntamento possono contattarci a VENDITE@AIGALLI.IT
Massimo riconoscimento per il nostro Lison Classico DOCG ad Autochtona Award 2020! Un premio per raccontare al meglio le storie e le identità delle cantine che valorizzano il loro territorio di origine ed il patrimonio dei vitigni autoctoni italiani.
è una grande soddisfazione ricevere il Diploma di Eccellenza The WineHunter per i due vini più rappresentativi del nostro territorio: Lison Classico DOCG e Cabernet Franc "Selezione".
Il Merano WineFestival rappresenta uno degli eventi eno-gastronomici più prestigiosi d'Europa, punto di riferimento per i prodotti di eccellenza del nostro Paese.
Ci vediamo a Merano dal 6 al 10 Novembre!
In questo momento vogliamo essere vicini a tutti i nostri clienti.
Rimani a casa, il vino te lo portiamo noi!
Per informazioni e ordini:
- Chiama il numero 0421 799314
- Scrivi a vendite@aigalli.it
Puoi usare il modulo sotto per inviarci le tue richieste di informazioni, comunicarci idee, consigli, suggerimenti o per iscriverti alla nostra Newsletter (i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori). Iscrivendoti alla Newsletter potrai essere sempre informato sulle iniziative e sulle novità della nostra cantina e dei nostri prodotti.
* = Campo obbligatorio