vintage

PROBUS ROSSO

Autentico maestro di stile.

Alla scoperta della longevità.

AUTENTICO MAESTRO DI STILE

“Probus”, un nome in grado di esprimere tutti i più importanti valori di questo vino.

Sincero nell’esprimere al massimo il carattere e le virtù delle uve rosse che da sempre rappresentano il nostro terroir: Merlot e Cabernet Franc.

TALENTO DI LONGEVITÀ

Onesto e composto nel raccontare da oltre vent’anni la propria storia. Prode e valoroso nel difendere la sua forte identità nel corso del tempo.

Elegante e raffinato nella sua capacità di evolvere.

Un vero talento di longevità.

PROBUS ROSSO

LISON PRAMAGGIORE

Denominazione di Origine Controllata

PROBUS ROSSO

LISON PRAMAGGIORE

Denominazione di Origine Controllata

Vitigno: Merlot 65%, Cabernet Franc 35%.


Zona di Produzione: Pramaggiore, vigneti di proprietà .


Tipologia di Terreno: Medio impasto, argilloso.


Vinificazione: Vendemmia manuale delle uve durante la prima decade di ottobre. vinificazione in rosso separata delle uve Merlot e Cabernet Franc. La fermentazione dei mosti avviene a contatto con le bucce per circa 12 giorni alla temperatura controllata di 26-28 °C, durante questo periodo vengono eseguiti regolarmente opportuni rimontaggi al fine di ottenere una ottimale estrazione del colore e dei tannini contenuti nelle bucce. Terminata la fermentazione il vino ottenuto viene trasferito in barriques di rovere francese per l'affinamento che si protrarrà  per circa 12 mesi. Al termine di tale periodo viene eseguito l'assemblaggio al fine di ottenere una massa composta dal 60% di Merlot e dal 40% di Cabernet Franc. Infine, il vino imbottigliato subisce un ulteriore affinamento in bottiglia sino al momento della messa in commercio.


Colore: Colore rosso granato intenso, con riflessi violacei.


Profumo: Profumo ampio e complesso, intenso e persistente, con note intensamente fruttate e gradevoli sfumature legnose.


Gusto: Ha struttura piena e vellutata di grande persistenza. Tradizionale nella sua complessità  e raffinatezza, ma moderno nel gusto.


Abbinamenti: Grande vino rosso per finezza e struttura. Accompagna signorilmente le carni arrosto o alla griglia. Ideale per salmì, brasati e cacciagione. Si sposa benissimo con il filetto, ottimo con i formaggi di lunga stagionatura.


News

Scopri quali sono le novità di Ai Galli: i nuovi vini, gli eventi in cantina e quelli ai quali parteciperemo.

Maggio 2023: gli eventi Ai Galli

"Porte Aperte" in Cantina
Domenica 28 Maggio


Apriamo le porte della nostra cantina a tutti i nostri amici, clienti ed appassionati.
Una giornata da vivere all'insegna del buon bere, con visite e degustazioni guidat...

Continua

Cena Degustazione Linea "Selezioni"

Cena Degustazione "Linea Selezioni" Ai Galli
Eleganza, Equilibro e Longevità: un viaggio alla scoperta di sette grandi vini firmati Ai Galli.
Sabato 27 Maggio, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier, dele...

Continua

5StarWines 2023: un grande successo!

Grandi soddisfazioni da questo VINITALY 2023!
La giuria internazionale del Concorso 5StarWines - the Book ha premiato due dei nostri vini più rappresentativi, Lison Classico DOCG e Chardonnay Linea "Selezione", rispettivamente con un punteggi...

Continua

Aprile 2023: gli eventi Ai Galli

Dal 2 al 5 Aprile a Verona torna in scena VINITALY, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino.
Sarà come di consueto un'importante occasione per ritrovarci o conoscerci, degustando tutte le nostre produzioni ...

Continua

CONTATTACI PER RICEVERE INFORMAZIONI SUI VINI O SULL'AZIENDA

Puoi usare il modulo sotto per inviarci le tue richieste di informazioni, comunicarci idee, consigli, suggerimenti o per iscriverti alla nostra Newsletter (i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori). Iscrivendoti alla Newsletter potrai essere sempre informato sulle iniziative e sulle novità della nostra cantina e dei nostri prodotti.
* = Campo obbligatorio

Ho letto le informazioni sulla protezione dei dati personali.

Ai Galli S.S.A.

Via Loredan, 28 30020 Pramaggiore (VE) - Tel. (+39) 0421 799314 - Fax (+39) 0421 203350 - e-mail: info@aigalli.it - P.Iva 04633680279

Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale

Area Riservata - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits