vintage

VERDUZZO PASSITO

Oro Puro.

Alla scoperta della longevità.

ORO PURO

Nobile incontro tra morbidezza, freschezza e mineralità.

Forte dell’eleganza donatagli dagli zuccheri creati dal lento processo di appassimento, racchiude in esso tutta la finezza e la persistenza di un vino soave e delicato.

SUADENTE AVVOLGENZA

Setoso, morbido ed avvolgente, capace di sorprendere in ogni momento.

Straordinario nell’esprimere la propria storia attraverso la sua grande longevità.

VERDUZZO PASSITO

LISON PRAMAGGIORE

Denominazione di Origine Controllata

VERDUZZO PASSITO

LISON PRAMAGGIORE

Denominazione di Origine Controllata

Vitigno: Verduzzo Friulano 100%.


Zona di Produzione: Pramaggiore, vigneti di proprietà.


Tipologia di Terreno: Medio impasto, argilloso.


Vinificazione: Le uve, raccolte manualmente dopo una leggera sovramaturazione in pianta durante la prima decade di ottobre, vengono poste in cassette della capienza di 7-8 kg ciascuna. Successivamente sostano fino al momento della pressatura in un locale fresco e aerato, perdendo circa il 30% del loro peso iniziale, con conseguente concentrazione degli zuccheri e di tutti gli aromi varietali. Si procede alla spremitura soffice e alla decantazione statica del mosto. La fermentazione avviene in piccole botti di rovere francese, come anche l'affinamento, per circa dodici mesi. Segue un lungo affinamento in bottiglia sino al momento della messa in commercio.


Colore: Giallo oro antico con sfumature ambrate.


Profumo: Intenso, tipico dei grandi vini dolci tendente ad aprirsi con progressione.


Gusto: Si manifesta con tutta una gamma di sapori caldi e morbidi spazianti dal miele d'acacia all'albicocca, dalla pera alla pesca, su di un piacevole fondo vanigliato.


Abbinamenti: Vino da meditazione, ottimo con i desserts come le crostate di frutta, i dolci alla crema, la Gubana e tutta la pasticceria secca. Viene apprezzato anche con particolari tipi di formaggi erborinati o con il Foie Gras. .


News

Scopri quali sono le novità di Ai Galli: i nuovi vini, gli eventi in cantina e quelli ai quali parteciperemo.

Maggio 2023: gli eventi Ai Galli

"Porte Aperte" in Cantina
Domenica 28 Maggio


Apriamo le porte della nostra cantina a tutti i nostri amici, clienti ed appassionati.
Una giornata da vivere all'insegna del buon bere, con visite e degustazioni guidat...

Continua

Cena Degustazione Linea "Selezioni"

Cena Degustazione "Linea Selezioni" Ai Galli
Eleganza, Equilibro e Longevità: un viaggio alla scoperta di sette grandi vini firmati Ai Galli.
Sabato 27 Maggio, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier, dele...

Continua

5StarWines 2023: un grande successo!

Grandi soddisfazioni da questo VINITALY 2023!
La giuria internazionale del Concorso 5StarWines - the Book ha premiato due dei nostri vini più rappresentativi, Lison Classico DOCG e Chardonnay Linea "Selezione", rispettivamente con un punteggi...

Continua

Aprile 2023: gli eventi Ai Galli

Dal 2 al 5 Aprile a Verona torna in scena VINITALY, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino.
Sarà come di consueto un'importante occasione per ritrovarci o conoscerci, degustando tutte le nostre produzioni ...

Continua

CONTATTACI PER RICEVERE INFORMAZIONI SUI VINI O SULL'AZIENDA

Puoi usare il modulo sotto per inviarci le tue richieste di informazioni, comunicarci idee, consigli, suggerimenti o per iscriverti alla nostra Newsletter (i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori). Iscrivendoti alla Newsletter potrai essere sempre informato sulle iniziative e sulle novità della nostra cantina e dei nostri prodotti.
* = Campo obbligatorio

Ho letto le informazioni sulla protezione dei dati personali.

Ai Galli S.S.A.

Via Loredan, 28 30020 Pramaggiore (VE) - Tel. (+39) 0421 799314 - Fax (+39) 0421 203350 - e-mail: info@aigalli.it - P.Iva 04633680279

Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale

Area Riservata - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits